Castellanza (redazione) - La clinica Humanitas Mater Domini dà il via ad un ciclo di incontri gratuiti per diventare protagonisti attivi del proprio benessere e guardare con serenità al futuro.
Il contino parlare di assumere e in molti casi mantenere un “corretto stile di vita”, forse si connota sempre più spesso in una moda del momento, ma non è solo questo. I termini dieta e regime alimentare spesso spaventano i più pigri e sono concetti che di solito vengono relegati “al lunedì successivo”, che, chissà per quale ragione, non arriva mai. Quando al semplice fare attenzione al chilogrammo di troppo o alla cura delle forme si associano problemi di salute più o meno gravi, una corretta cura della propria dieta si trasforma in un’opportunità concreta per “prendersi cura” della propria salute.
Per ottenere risultati concreti e duraturi occorre tuttavia sapere cosa fare, come muoversi e comportarsi nella vita quotidiana.
Humanitas Mater Domini, da sempre attenta alla prevenzione, grazie alla collaborazione dell’Unità Interdisciplinare di Senologia e del Servizio di Oncologia, si è fatta promotrice di un corso rivolto a tutti coloro che desiderano imparare cosa significa vivere in salute e, in particolare, alle persone he stanno “affrontando” un tumore della mammella o del colon.
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Humanitas Mater Domini
Al via in Humanitas Mater Domini di un ciclo di incontri per diventare protagonisti attivi del proprio benessere e guardare con serenità al futuro.
L’esercizio fisico, la corretta alimentazione, il peso corporeo nella norma, non fumare, sono in grado non solo di ridurre il rischio di sviluppare alcuni tra le più diffuse patologie tumorali e cardio-metaboliche (infarto, ipertensione, diabete, sindrome metabolica, ecc.), ma anche di migliorarne la prognosi o ridurre le recidive, qualora fossero presenti.
“Se da un lato i tumori della mammella e del colon vengono diagnosticati in numero sempre maggiore, d’altra parte negli ultimi anni dalla ricerca sono emerse fortissime evidenze sull’importante ruolo preventivo di dieta ed esercizio fisico. Utilizzando queste nuove conoscenze possiamo oggi proporre programmi personalizzati finalizzati alla riduzione del rischio ed offrire a tutti l’opportunità per diventare protagonisti attivi del proprio benessere” afferma il dottor Claudio Andreoli, Direttore Scuola Italiana di Senologia e coordinatore Unità di Senologia di Humanitas Mater Domini
“Tumori e malattie cardiometaboliche: previenili con attività fisica e alimentazione”è titolo del percorso informativo che si articola in 4 incontri sul tema dell’alimentazione ed attività fisica.
In particolare:
dalle 18.30 alle 20.00 presso l’Aula Didattica di Humanitas Mater Domini (Via Gerenzano, 2 – Castellanza – VA).
Direttore del corso e relatrice durante gli incontri, la professoressa Daniela Lucini, Responsabile del Servizio di Medicina dell’Esercizio e della Patologie Funzionali dell’Istituto Clinico Humanitas (Rozzano – MI)
Quali sono gli obiettivi del corso?
Come partecipare al corso?
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Il corso è aperto ad un massimo di 50 partecipanti e le richieste d’iscrizione saranno accettate in base alla data di presentazione, fino esaurimento dei posti disponili.
Il pieghevole informativo e la relativa scheda di adesione, possono essere scaricati dal sito www.materdomini.it. Oppure, per informazioni, telefonate al nr. 0331 476343.